Viaggiare in aereo con una stomia: consigli pratici [2023]
![Viaggiare in aereo con una stomia: consigli pratici [2023]](https://farmoderm.it/wp-content/uploads/2022/06/Viaggiare-in-aereo-con-una-stomia-consigli-pratici-2022.jpg)
Tutti noi li amiamo e di solito abbiamo la sensazione di farne troppo pochi. Stiamo parlando di viaggi e vacanze. E ora c’è un nuovo partner nella nostra vita – la nostra stomia. Portala in viaggio con te, perché la pura verità è che non è affatto un problema! Quei giorni meravigliosi non sono finiti!
Tuttavia, alcune preoccupazioni potrebbero sorgere nella tua mente: volare con una sacca per colostomia – è possibile? Come posso superare i controlli di sicurezza all’imbarco? La variazione di pressione della cabina sarà un problema? e i bagni degli aeroporti come saranno?
La risposta è semplice: non ti preoccupare! Altre persone con una stomia l’hanno già fatto prima di te e con successo. Tutto quello di cui avrai bisogno è un’adeguata pianificazione e preparazione.
In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno per prepararti al meglio al viaggio: dalla prenotazione del volo, alla scelta degli articoli giusti da portare con te, passando per i controlli di sicurezza dell’aeroporto, fino ad arrivare al momento del volo. Inoltre, ti renderemo consapevole delle cose che dovresti tenere a mente per tutti i diversi tipi di viaggio o destinazione. Per prima cosa, nel seguente paragrafo, troverai una breve sintesi dei consigli da tenere a mente per un viaggio sicuro e in totale tranquillità.
Posso viaggiare in aereo con una stomia?
Puoi volare con una sacca per stomia senza preoccupazioni. Tuttavia, è preferibile attendere dalle 4 alle 6 settimane, dopo l’intervento. In aereo, scegli un posto lato corridoio e vicino ai bagni, e presta attenzione alla tua dieta per prevenire qualsiasi movimento intestinale imprevisto.
Ho una stomia, cosa devo mettere in valigia per godermi le mie vacanze senza preoccupazioni?
Porta con te una borsetta da viaggio con tutto l’occorrente per un cambio sacca veloce. Aggiungi anche un set di vestiti extra nel caso in cui si verifichino imprevisti. Metti nel tuo bagaglio da stiva qualche sistema di raccolta in più in modo da evitare momenti di stress e goderti le vacanze.
In questo articolo troverai quanto segue:
- Pianificazione: cosa tenere a mente quando si prenota un volo con una stomia?
- Cosa mettere in valigia, quando si viaggia con una stomia + lista da viaggio PDF
- Cose da considerare per qualsiasi destinazione di viaggio o vacanza:
- In aeroporto – come superare i controlli di sicurezza in aeroporto con una stomia
- In aereo- volare con una stomia, senza problemi!
- Arrivati a destinazione – e ora?
- Domande frequenti
Pianificazione dei viaggi – Tutto inizia con una preparazione adeguata!
Volare con una stomia: cosa devo tenere a mente quando prenoto un volo?
Segui questi consigli per prepararti al meglio al tuo prossimo viaggio e affrontare questo momento in totale tranquillità:
- Prima di volare con una stomia, consulta il tuo medico. Se hai subito un intervento di stomia di recente, devi consultare il tuo medico per sapere se è sicuro viaggiare. Generalmente, una volta trascorso il periodo di guarigione dopo l’intervento (circa 4- 6 settimane dopo), è possibile viaggiare in totale sicurezza, ma richiedere il parere del medico è sempre la scelta migliore.
- Valuta la possibilità di scegliere un posto lato corridoio e vicino ai servizi igienici. Potresti dover fare frequenti viaggi in bagno per svuotare la sacca o semplicemente per assicurarti che non ci siano perdite.
- Scegli attentamente il tuo piano alimentare per il tuo volo. Assicurati di evitare cibi che potrebbero essere grassi o piccanti, bevande gassate o qualsiasi cosa che possa produrre una maggior quantità di gas. Se non ti fidi dei cibi offerti a bordo, dalla compagnia aerea, puoi portarti il tuo cibo! Porta con te spuntini solidi (niente di liquido come lo yogurt), come panini, patatine, biscotti, piadine, altri dolci, frutta e verdura. Questi passeranno senza problemi ai controlli di sicurezza dell’aeroporto.
- Fai una assicurazione sanitaria prima di partire. È importante avere un’assicurazione adeguata quando si viaggia. Una grande maggioranza dei piani di assicurazione sanitaria ora copre il costo delle sacche per stomia, ma il costo e i dettagli della copertura possono variare. Alcune buone assicurazioni di viaggio, che coprono le condizioni preesistenti, sono: Globelink International e World First.
- Informa le compagnie aeree delle tue condizioni. Le compagnie aeree prestano particolare attenzione ai passeggeri con esigenze speciali, per un volo confortevole e in piena sicurezza. Tuttavia, bisogna contattare la compagnia aerea almeno 48 ore prima, alla quale vanno comunicate le condizioni mediche personali. Perciò, assicurati di chiamare e informarli, in modo che il personale di cabina sia consapevole e possa essere di aiuto per qualsiasi evenienza.
- Parla con il tuo assicuratore per ottenere una Tessera europea di assicurazione malattia (TEAM), se viaggi nell’UE. La tessera TEAM fornisce una copertura assicurativa equivalente all’assicurazione sanitaria che hai per l’Italia e copre una serie di condizioni, come avere una stomia.
Cosa devo assolutamente mettere in valigia quando viaggio con una stomia?
Quando fai lei valigie, è utile avere una check-list (lista di controllo) degli articoli che vuoi portare con te. Questo ti permetterà di non dimenticare nulla e poter gestire la tua stomia in totale serenità.
Qualunque sia la tua destinazione di viaggio o di lavoro, ecco alcuni elementi essenziali che devi includere nella tua check-list:
- Una borsa da viaggio per stomia: prendi una borsa leggera, compatta e in grado di trasportare tutti i tuoi dispositivi medici per stomia di cui avrai bisogno. Se hai bisogno di un aiuto alla scelta della borsa da viaggio per stomia giusta per te, dai un’occhiata a quest’ articolo.
Ricorda: Inserisci la tua borsa da viaggio per stomia nel tuo bagaglio a mano per evitare di pagare commissioni extra per un eccesso di bagagli trasportati (nel caso in cui la tua compagnia aerea non ti permetta di portare una borsetta extra con te). Inoltre, se porti con te la certificazione del tuo medico che attesta le tue condizioni mediche, potrai portare liquidi in contenitori > di 100ml nel tuo bagaglio a mano.
- Passaporto e altri documenti essenziali: se viaggi in un paese extraeuropeo, ricorda di portare con te il passaporto. Non arrivare in aeroporto, e solo lì renderti conto di aver dimenticato il tuo documento identificativo. Inserisci tutti i tuoi documenti essenziali nella check-list, in modo da non dimenticarli quando fai le valigie.
- Caricabatterie: per il tuo telefono e qualsiasi tipo di dispositivo elettronico che desideri portare.
- Articoli per l’igiene personale: ricordarti di portare uno shampoo e un bagnoschiuma con pH neutro. Quelli offerti negli hotel potrebbero danneggiare la tua stomia e la cute circostante durante la doccia. Assicurati di portare anche un detergente con pH autoequilibrante, così come una crema idratante con formula isodermica per la l’igiene e la cura della tua cute peristomale.
La tua pelle ha bisogno di cure extra durante le vacanze.
Inoltre, non dimenticare i prodotti per l’igiene essenziali come spazzolino da denti, dentifricio, creme, cosmetici, deodoranti e profumi, un kit per manicure e altri prodotti personali.
- Fornitura per stomia: Probabilmente questi sono gli articoli più importanti da portare quando si viaggia con uno stoma. Calcola il numero di giorni del tuo viaggio e porta il doppio delle scorte che usi normalmente in quel periodo.
È meglio averne di più e non averne bisogno, che averne di meno e averne bisogno!
- Tessera di viaggio per stomia: una travel card (tessera di viaggio) e un certificato per persone con stomia, che può aiutarti a evitare scomode situazioni in aeroporto. Assicurati di tenerla a portata di mano quando viaggi, in modo da evitare di preoccuparti di possibili situazioni scomode, come i controlli di sicurezza in aeroporto.
Naturalmente, dipendendo anche dalla destinazione, potresti avere bisogno di aggiungere anche altri articoli nel tuo bagaglio.
Per non rischiare di lasciare a casa nessuna delle cose di cui avrai bisogno durante la tua vacanza, scarica lista delle cose da mettere in valigia di tutti gli oggetti e accessori che potresti necessitare durante il tuo soggiorno fuori casa.
Cose da considerare per qualsiasi destinazione di viaggio o vacanza:
Ora che hai la tua check list per il tuo prossimo viaggio, è arrivato il momento di focalizzarci sul tipo di viaggio.
Dipendendo dal tipo di vacanza che hai scelto di fare, avrai bisogno di aggiungere al tuo bagaglio alcuni accessori specifici per goderti l’esperienza a pieno.
Clicca su una delle icone sottostanti, per scoprire i suggerimenti utili per la tua vacanza.
È finalmente arrivato il momento di volare!
I tuoi bagagli da stiva e a mano sono pronti, il posto lato corridoio e vicino ai bagni è stato scelto, hai evitato di brindare con lo champagne e hai prestato attenzione alla tua alimentazione.
Congratulazioni! Sei sulla strada giusta per volare senza problemi. Rimane solo un quesito da risolvere prima del viaggio:
Come posso superare i controlli di sicurezza in aeroporto con una stomia?
Una delle parti più scoraggianti del volo con una sacca per stomia è passare attraverso i controlli di sicurezza dell’aeroporto. In una situazione del genere, un certificato di viaggio e una tessera per stomia possono essere particolarmente utili. Mostra questi documenti (che spiegano le tue condizioni mediche in qualsiasi lingua) al personale di sicurezza dell’aeroporto ed evita così domande difficili sulla tua stomia. In questo modo, non dovrai più preoccuparti delle situazioni imbarazzanti che si verificano durante i controlli di sicurezza.
In aereo: volare con una stomia ma senza problemi!
Quando arriverà il momento di volare con una stomia per la prima volta, sarai comprensibilmente molto nervoso/a. Potresti aver sentito dire che a causa della differenza di pressione all’interno della cabina dell’aereo, la sacca tende a gonfiarsi durante il volo. E probabilmente ti starai chiedendo: “andrà tutto bene quando l’aereo decollerà?”
- In generale, il rischio che la sacca per stomia si gonfi quando si vola con una stomia è in realtà minimo. Tuttavia, la pressione in cabina potrebbe farla gonfiare. Se ciò accade, è sufficiente andare in bagno per svuotare o cambiare la sacca, a seconda di ciò che è necessario.
- Se sei preoccupato/a per il cattivo odore delle feci quando voli, potresti utilizzare un deodorante per sacca per stomia, basteranno pochissime gocce da aggiungere all’interno del tuo presidio.
- Se invece produci molto gas, un posto vicino ai bagni è certamente preferibile, per svuotare la sacca tutte le volte che ne hai bisogno. Tieni a portata di mano anche un piccolo deodorante spray per rinfrescare l’aria.
- Se si verifica una perdita, sarai in grado di rilevarla molto rapidamente. Avere una borsa da viaggio per stomia nel bagaglio a mano sarà molto utile in questa situazione. Parla con i membri dell’equipaggio di cabina delle tue condizioni e delle tue esigenze in modo che possano aiutarti in casi di emergenza.
- Non preoccuparti dei rumori che fuoriescono dalla tua sacca. La maggior parte dei passeggeri su un aereo avrà le cuffie e, anche se così non fosse, una cabina è generalmente molto rumorosa a tal punto che i rumori provenienti dal sistema di raccolta non saranno affatto percepibili.
Rilassati e goditi il volo. Alcune compagnie aeree hanno istallato schermi sui sedili e offrono vari tipi di intrattenimento. Scegli il tuo preferito e rilassati durante il volo! In alternativa, prepara in anticipo una lista Spotify con la tua musica preferita in modo da poter chiudere gli occhi e ascoltare la musica che più ti piace.

Arrivati a destinazione – e ora?
Ora che sei riuscito/a a volare con la tua sacca per stomia senza incidenti di percorso (o che hai gestito benissimo), segui questi ultimi consigli per assicurarti che tutto vada a buon fine, durante la tua permanenza nella località che hai scelto.
- Fai una ricerca esaustiva sulla località straniera in cui ti rechi.
Al ritorno dovrai passare per i controlli di sicurezza dell’aeroporto straniero; assicurati di portare con te la tessera o il certificato di viaggio, in modo da spiegare facilmente le tue condizioni mediche nella lingua locale nel caso in cui non capiscano l’inglese. Dispone di molte lingue oltre all’italiano e l’inglese, per superare le difficoltà della barriera linguistica. - Il tuo bagaglio da stiva è stato smarrito? Un buon consiglio è quello di suddividere le scorte di materiale per stomia nelle diverse valigie che porterai. In questo modo, se una delle valigie verrà smarrita, non ti troverai completamente sprovvisto/a.
- Cerca dove potresti acquistare forniture mediche extra, se necessario.
È sempre meglio però, se porti con te le tue scorte. Il paese in cui viaggi potrebbe non avere i prodotti e gli accessori che utilizzi abitualmente.
L’ultimo consiglio è: rilassati, divertiti e goditi la vacanza! Qualunque sia il problema che potresti incontrare… c’è sempre una soluzione!
Ricorda sempre che vivere con una sacca per stomia non significa vivere con limiti.
Puoi fare tutto ciò che vuoi, hai solo bisogno di un po’ di preparazione affinché tutto vada a gonfie vele.
Con questi consigli, potrai vivere appieno la tua vita e non perderti tutti i meravigliosi viaggi che vorrai fare!
CROCIERA
- In crociera, avrai bisogno di un’adeguata borsa da viaggio per stomia con tutto l’essenziale. Dato che sarai per la maggior parte del tempo da qualche parte sull’oceano, non vorrai spendere il tuo poco e prezioso tempo sulla terraferma alla ricerca delle provviste che di cui avrai bisogno o che avrai finito.
- Mettiti in contatto con l’ospedale interno della crociera (quasi tutte ne hanno uno). Informali della tua stomia e chiedi se hanno in magazzino forniture di cui avresti bisogno, e se hanno protocolli specifici per lo smaltimento delle sacche per stomia.
- Sapere se hanno scorte adeguate può essere utile per decidere quante ne dovrai mettere in valigia, o nel caso in cui dovesse presentarsi un imprevisto è importante sapere che hai le spalle coperte.
- Riguardo lo smaltimento della sacca, sulle navi da crociera, la spazzatura viene generalmente svuotata una o due volte al giorno; puoi dunque gettare i tuoi sistemi di raccolta nei bidoni della spazzatura.
- Se sei preoccupato/a per gli odori, porta con te dei sacchetti per la spazzatura profumati in cui metterai i presidi usati prima di gettarli.
VACANZE TROPICALI/AL MARE
- Se hai deciso di fare una vacanza tropicale, tieni presente che le placche potrebbero staccarsi con un’eccessiva sudorazione. Assicurati di avere prodotti a prova di sudore e di portare salviette adeguate per la rimozione della barriera adesiva.
- Sii consapevole anche della qualità dell’acqua del rubinetto nelle zone tropicali. Bevi solo acqua minerale in bottiglie sigillate. Assicurati di portare con te farmaci per la diarrea e consulta il tuo medico per vedere quale farmaco è adatto a te.
- Soprattutto, mantieni un’idratazione ottimale! Le soluzioni di reidratazione orale (in polvere) possono essere molto efficaci. Inoltre, porta con te una crema idratante extra per mantenere la cute idratata e prevenire secchezza o screpolature.
Ti consigliamo di utilizzare questa crema specifica per nutrire la cute peristomale. È molto più efficace delle creme idratanti convenzionali poiché non contiene oli minerali che impedirebbero l’adesione della placca alla tua cute. Inoltre, questa crema favorisce il ripristino del contenuto idrolipidico del manto protettivo. Assicurati solo che la crema sia assorbita completamente prima di applicare il nuovo presidio. - Dovrai anche proteggere le tue scorte di materiale per stomia dal calore. Per questo scopo, è utile una borsa termica in cui riporre la borsetta da viaggio per stomia.
- Ricorda: avere una sacca per stomia non ti impedisce di nuotare e goderti le tue vacanze al mare.
VACANZE ALL’ARIA APERTA/ESCURSIONI/CAMPEGGIO
- Se stai facendo un’escursione con una stomia, porta con te una borsa con cinturino in vita, in modo da avere il tuo presidio sotto controllo. Indossa abiti comodi e una panciera per stomia di supporto per assicurarti che la sacca sia saldamente in posizione durante le attività all’aria aperta. Inoltre, porta con te salviettine disinfettanti e crema idratante.
- Avere una sacca per stomia non è affatto un problema per il campeggio, hai solo bisogno di una preparazione extra e avere uno spazio pulito designato per cambiare la tua sacca.
- Se si tratta di un campeggio con bagni in loco, allestisci la tua tenda vicino ai bagni.
- Se si tratta invece di un vero campeggio all’aria aperta, avere una sacca per stomia può essere addirittura un vantaggio!
Non devi preoccuparti di uscire la sera alla ricerca dei cespugli giusti dietro cui accovacciarti per fare i tuoi bisogni. Devi semplicemente elaborare un piano di smaltimento dei sacchetti.
VACANZE SULLA NEVE O IN LUOGHI FREDDI
- Avere una panciera per stomia, ti aiuterà a mantenere ben saldo il tuo sistema di raccolta, soprattutto in quei momenti che richiedono una maggiore attività fisica come sciare e le passeggiate sulla neve battuta.
- Utilizza pantaloni da sci di una taglia più grande in modo da non creare un’eccessiva pressione sul tuo presidio.
- È anche utile avere pantaloni da sci extra-large per assicurarti che nulla stia premendo contro il tuo presidio di raccolta.
- Infine, proteggi le tue scorte extra dal freddo con una borsa termica.
Ricorda: con una stomia puoi sciare tranquillamente, cerca solo di essere molto cauto/a ed evita qualsiasi attività estremamente faticosa.
VIAGGI A LUNGO TERMINE
- Se prevedi di viaggiare per un lungo periodo, assicurati di localizzare in anticipo un ospedale e un medico affidabile nella zona in cui ti recherai.
- Potresti anche cercare una farmacia o parafarmacia che vende dispositivi medici per stomia nella località in cui ti rechi.
- Parla con il tuo medico di questo, potrebbe avere alcuni contatti. In caso contrario, fai delle ricerche preliminari. Se hai amici o familiari nella zona, chiedi loro se possono consigliarti un medico e un ospedale.
Il medico locale dovrebbe essere in grado di consigliarti su dove puoi acquistare forniture mediche o come fare per contattare uno stomaterapista. - Inoltre, prendi in considerazione la possibilità di preparare scorte extra di dispositivi per stomia e altre forniture mediche da lasciare a casa e che, in un secondo momento, la tua famiglia o i tuoi amici potrebbero inviarti per posta. Questo ti fornirà una sicurezza extra, che ti permetterà di goderti le tue vacanze in totale serenità.
VIAGGIO DI LAVORO
- Se viaggi per affari, e l’azienda in cui lavori sta organizzando il viaggio, assicurati che il tuo supervisore o capo sia a conoscenza delle tue condizioni e che le tenga a mente mentre organizza il viaggio per te.
- Porta con te una panciera da indossare sotto l’abito da lavoro in modo che la stomia sia a posto durante le riunioni o le attività lavorative.
- I viaggi d’affari sono spesso molto frenetici, le cose devono scorre velocemente, in modo facile, al meglio e senza complicazioni. Per questo, porta con te abbastanza provviste e sii pronto/a per qualsiasi evenienza.
Inoltre, per mantenere un’igiene perfetta durante il viaggio, ti consigliamo di portare con te il detergente Bioderm Stoma Plus.
In questa sezione abbiamo raccolto per te le domande più frequenti relative al viaggio e al volo con una stomia.
Domande frequenti
Devo pagare un prezzo aggiuntivo per portare con me la borsetta da viaggio per stomia sull’aereo?
Quando viaggi in aereo, di solito non devi pagare un extra per portare con te le tue forniture mediche essenziali. Assicurati di contattare la compagnia aerea almeno 2 giorni prima del volo ed informali sulle tue condizioni mediche.
Posso viaggiare all’estero con una stomia?
La stomia non dovrebbe impedirti di viaggiare all’estero. Puoi viaggiare ovunque con la tua stomia, assicurati solo di effettuare ricerche preliminari sul paese di destinazione e localizza una farmacia o parafarmacia dove poter comprare i tuoi presidi medici.
Tieni a mente che dipendendo dal paese in cui ti rechi, potresti non trovare le marche a cui sei abituato/a. Per questo, ti consigliamo di portare con te una quantità sufficiente di scorte, in modo da viaggiare in totale tranquillità.
Quanto è difficile viaggiare con una stomia?
Se ti prepari bene, viaggiare con una stomia non è affatto difficile! Assicurati di considerare fattori come la selezione del tuo posto sull’aereo e il tipo di dieta da seguire nei giorni precedenti alla partenza, in modo da evitare situazioni imbarazzanti.
Inoltre, non importa se viaggi in auto, aereo, nave, treno o qualsiasi altro mezzo: avere una borsa da viaggio per stomia con tutto il necessario per le emergenze è definitivamente molto utile; dai un’occhiata a quest’articolo.
Avere una colostomia è considerata una disabilità, avere una sacca per stomia è una disabilità?
La stomia viene spesso definita una “disabilità nascosta”, poiché una funzione corporea importante è compromessa. L’Unione Europea ha autorizzato l’assistenza gratuita durante il viaggio a tutte le persone con disabilità o mobilità ridotta. Oltre a ciò, molte compagnie aeree offrono sconti sul biglietto aereo.
Assicurati di informarli sulle tue condizioni mediche almeno 2 giorni prima del volo.